Cari Pazienti,
Oggi voglio andare a toccare nuovamente questo argomento: il rapporto tra CBD e attività fisica. Sia che facciate palestra, corsa, yoga o sport più intensi, il nostro corpo ha bisogno di recuperare e rigenerarsi. E qui il cannabidiolo (CBD) può rivelarsi un ottimo compagno di viaggio!
🏋️ Perché lo sport affatica i muscoli?
Ogni volta che ci alleniamo, i nostri muscoli subiscono delle piccole “microlesioni”. È un processo normale, che stimola il corpo a ricostruire fibre più forti. Ma spesso questo porta a indolenzimento, rigidità e infiammazione nei giorni successivi.
🌿 CBD e infiammazione
Il CBD, grazie alle sue proprietà naturali, agisce sul sistema endocannabinoide aiutando a ridurre gli stati infiammatori. Non è un antidolorifico chimico, ma un supporto delicato che può dare sollievo senza effetti collaterali pesanti.
😴 Recupero e qualità del sonno
Un aspetto che tanti sportivi sottovalutano è il sonno. È proprio durante la notte che i muscoli si rigenerano!
Il CBD può favorire un sonno più profondo e regolare, migliorando così i tempi di recupero.
⚡ Energia e concentrazione
Non solo post-allenamento: diversi studi suggeriscono che il CBD possa avere un effetto positivo anche sulla gestione dell’ansia e della concentrazione. Prima di una gara o di una sessione impegnativa, questo può tradursi in maggiore lucidità mentale e meno stress.
🧴 Come utilizzarlo?
- Olio di CBD 👉 utile per recupero e relax.
- Creme e unguenti al CBD 👉 applicati localmente, ideali per muscoli affaticati o articolazioni.
- Prodotti specifici 👉 infiorescenze e tisane per un’assunzione più graduale.
🔑 Consiglio del Doc
Ogni corpo reagisce in modo diverso: iniziate sempre con dosaggi bassi e osservate come vi sentite. Ricordate che il CBD non è doping e può diventare parte integrante della vostra routine di benessere sportivo.
👉 Voi avete mai provato il CBD dopo un allenamento intenso?